Vigo di Fassa è una frazione del Comune di San Giovanni di Fassa- Sèn Jan, nato nel 2018 con la fusione dei paesi di Vigo e di Pozza.
Inoltre il 2 luglio 2017, è entrata ufficialmente nel club de “I Borghi più belli d’Italia“, un riconoscimento importante ottenuto grazie alle sue incantevoli frazioni: San Giovanni, Val, Costa, Larzonei, Vallonga e Tamion.
Vigo è composto da poco più di mille abitanti, situato nel centro geografico della Val di Fassa nonché in uno dei punti più belli delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità, tra i Gruppi del Catinaccio e dei Monzoni.
Fin dagli inizi del 1800 le qualità paesaggistiche e la peculiarità geologica di questi luoghi ne ha fatto un apprezzato centro di villeggiatura estiva, mentre a partire dal secondo dopoguerra si è sviluppato il turismo invernale.
La Val di Fassa è una delle quattro valli attorno al Gruppo del Sella in cui sopravvivono la lingua e la cultura del popolo ladino, nato duemila anni fa in seguito alla fusione tra i primitivi abitanti di queste vallate (i Reti, di origine germanica) ed i conquistatori romani.
La Val di Fassa è anche un’area ricca di storia, che proprio a Vigo ha lasciato le sue testimonianze migliori nelle bellissime chiese gotiche di Santa Giuliana e di San Giovanni e nelle ricche collezioni del Museo Ladino di Fassa e dell’Istituto Culturale Ladino. Un valore aggiunto per la vostra vacanza!
Vigo si propone come meta turistica ideale per le famiglie: per questo siamo tutti impegnati ad offrire servizi su misura per i bambini ed i ragazzi, ed una ricca scelta di attività che possono frequentare da soli o insieme ai genitori.
A Ciampedie disponiamo di un meraviglioso Kinderpark in quota, con servizio di custodia bambini, che trova il proprio completamento nel parco giochi a pochi passi dal centro del paese.
I Maestri di Sci si sono specializzati nei corsi per i più piccini (a partire da quattro anni) e le Guide Alpine insegnano ad arrampicare anche ai ragazzi (a partire da sette anni), gli Accompagnatori di Territori portano alla scoperta del territorio e delle sue peculiarità mentre le guide MTB avvicinano grandi e piccini al mondo bike.
Inoltre trovate sempre tante manifestazioni, laboratori ed attività dedicati ai più piccoli.
Il nostro paese si sta impegnando anche in un ambizioso progetto di riqualificazione urbanistica, per essere sempre più bello, tranquillo ed accogliente.
Durante la stagione estiva, il nostro paese vi offre un punto di partenza ideale per le escursioni alle celebri vette del Gruppo del Catinaccio, grazie al comodo accesso in funivia attraverso Ciampedie.
Gli appassionati di geologia e mineralogia troveranno un autentico santuario, anche grazie alla ricchissima collezione del Museo Mineralogico Monzoni.
La montagna può regalare anche riposo e tranquillità, magari godendo di un panoramico sentiero tra i prati o pedalando su una comoda pista ciclabile. Inoltre il Comitato Manifestazioni organizza molte attività di intrattenimento, culturali, escursioni e molto altro…
In inverno la Scuola Italiana di Sci vi invita a scoprire il paradiso del Ciampedie, una Ski Area incredibilmente panoramica e ricca di servizi: dai rifugi con cucina tipica, al Kinderpark,al deposito sci e scarponi, all’ampio e soleggiato campo scuola fino al nuovo ingresso direttamente dal centro del paese tramite scale mobili.
Dalla Val di Fassa si può inoltre partire per innumerevoli escursioni sciistiche nel super comprensorio Dolomiti Superski, compreso il più carosello sciistico del mondo, il Sella-Ronda.
Grazie ai moderni impianti di innevamento, la sciabilità è sempre garantita!
P.IVA 02528450220 | Privacy | Sitemap | Impressum | Sitemap | Amministrazione trasparenza