Ma anche di passeggiate e ciaspolate nella natura alla scoperta di scenari da fiaba ed antiche frazioni dove il tempo sembra essersi fermato. Anche in questa stagione non mancano gli eventi e le iniziative dedicate ai più piccoli.
Scopriteli tutti per una vacanza indimenticabile in Val di Fassa nella nostra pagina degli Eventi!
Cioè “piccolo buono e bello”: grazioso Mercatino di Natale nel cuore di Vigo di Fassa, nella piazzetta antistante l’ufficio turistico e in Ciasa Marmolada.
Potrete trovare il meglio delle tradizioni natalizie ladine con prodotti artigianali ed idee regalo, tra cui: addobbi natalizi in materiali naturali, dipinti e suppellettili artigianali, creazioni per la casa ed altro ancora!
Scarica qui la locandina:
mercatino di natale 2022-23
Oltre 25 presepi allestiti con soluzioni originali, da associazioni e privati, da scoprire in un itinerario tra le vie del paese e le sue frazioni. Una volta in settimana viene organizzata un’escursione con l’accompagnatore di territorio per assaporare ed entrare nel vivo della storia e della cultura del paese, attraverso aneddoti, racconti e curiosità degli esperti del territorio.
Scopri la cartina cliccando qui!
Durante il periodo natalizio vengono inoltre proposti i concerti presso la piazzetta antistante l’ufficio turistico in centro paese, il “Presepe Vivente” a cura del gruppo teatrale locale I Bontemponi in centro paese e l’arrivo di Babbo Natale e della Befana al Ciampedie!
Il Carnevale in Val di Fassa costituisce il periodo più allegro, spensierato e chiassoso di tutto l’anno. Inizia il 16 gennaio, vigilia di Sant’Antonio Abate, quando comitive di giovani “slegano il Carnevale”, correndo nelle strade al suono di campanacci e schiamazzi di ogni sorta.
A Vigo questa tipica atmosfera viene trasmessa con l’esposizione del “Bufon”, una delle maschere guida, nelle vetrine dei negozi del paese e nell’allestimento a tema delle casette in legno posizionate sulle varie fontane come si può evincere dalla mappa. Anche in questo periodo vengono organizzate le escursioni guidate con l’accompagnatore di territorio e le visite guidate al Museo Ladino di Fassa per scoprire e conoscere le tradizioni e la cultura ladina.
La conclusione del periodo si ha con l’evento più atteso del Martedì Grasso che vede la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati lungo le vie del centro.
Scopri la locandina con tutti gli eventi e le manifestazioni legate al Carnevale
cliccando qui –> CARNEVALE 2023
Serate di intrattenimento ed esibizioni freestyle a cura dei maestri della Scuola di Sci di Vigo di Fassa-Passo Costalunga e dell’imprevedibile Fassa Freestyle Team che metteranno in mostra tutto il loro talento. Nella zona di partenza della funivia del Ciampedìe sarà allestito un parco salti dove poter assistere a spettacolari evoluzioni e acrobazie sulla neve a ritmo di musica, oltre che a dimostrazioni dell’evoluzione della tecnica dello sci. In collaborazione con la Società Impianti Catinaccio.
Cerca l’uovo colorato in ogni fontana abbellita a tema pasquale, compila la mappa e consegnala alla filiale della Fassa Coop di Vigo per ricevere una dolce sorpresa!
Scopri la locandina e la cartina con tutte le fontane allestite per la Pasqua cliccando qui:
Per tutti coloro che sono desiderosi di cimentarsi con gli sci, grandi o piccini, principianti o esperti, la meta obbligata è in Piaz Massar, dove troverete l’ufficio della Scuola Italiana di Sci Vigo di Fassa-Passo Costalunga.
La scuola è specializzata nell’insegnamento ai bambini, a partire dai 4 anni, con corsi divertenti nella soleggiata Skiarea Catinaccio e coinvolgenti giochi nel Kinderpark Ciampedie, in mezzo alle Dolomiti a 2000 metri di quota!
La scuola dispone inoltre di maestri specializzati nello snowboard, nel telemark e nel freestyle; vengono organizzati corsi per adulti principianti, lezioni private e gite di un’intera giornata per sciatori provetti!
Per maggiori informazioni: www.scuolascivigo.com – info@scuolascivigo.com
Ma anche di passeggiate e ciaspolate nella natura alla scoperta di scenari da fiaba ed antiche frazioni dove il tempo sembra essersi fermato. Anche in questa stagione non mancano gli eventi e le iniziative dedicate ai più piccoli.
Scopriteli qui la vostra vacanza in Val di Fassa!
Cioè “piccolo buono e bello”: grazioso Mercatino di Natale nel cuore di Vigo di Fassa, nella piazzetta antistante l’ufficio turistico.
Potrete trovare il meglio delle tradizioni natalizie ladine con prodotti artigianali ed idee regalo, tra cui: addobbi natalizi in materiali naturali, dipinti e suppellettili artigianali, creazioni per la casa ed altro ancora!
Nei weekend di dicembre e durante il periodo natalizio (ad esclusione del giorno di Natale) con orario dalle 15.00 alle 18.00.
Oltre 25 presepi allestiti con soluzioni originali, da associazioni e privati, da scoprire in un itinerario tra le vie del paese e le sue frazioni. Due volte in settimana viene organizzata un’escursione con l’accompagnatore di territorio per assaporare ed entrare nel vivo della storia e della cultura del paese, attraverso aneddoti, racconti e curiosità degli esperti del territorio.
“A caccia di… presepi”: inoltre all’interno di ogni presepe sulle fontane è stato nascosto un piccolo oggetto, se ne scoverai almeno 10 riceverai in regalo un piccolo presepe in legno direttamente da Betlemme! Scopri la cartina cliccando qui!
Durante il periodo natalizio vengono inoltre proposti i concerti presso la Pieve di San Giovanni, il “Presepe Vivente” a cura del gruppo teatrale locale I Bontemponi in centro paese, l’arrivo di Babbo Natale e della Befana al Ciampedie e in Piaz de Vich e la serata di Capodanno!
Il Carnevale in Val di Fassa costituisce il periodo più allegro, spensierato e chiassoso di tutto l’anno. Inizia il 16 gennaio, vigilia di Sant’Antonio Abate, quando comitive di giovani “slegano il Carnevale”, correndo nelle strade al suono di campanacci e schiamazzi di ogni sorta.
A Vigo questa tipica atmosfera viene trasmessa con l’esposizione del “Bufon”, una delle maschere guida, nelle vetrine dei negozi del paese e nell’allestimento a tema delle casette in legno posizionate sulle varie fontane come si può evincere dalla mappa. Anche in questo periodo vengono organizzate le escursioni guidate con l’accompagnatore di territorio e le visite guidate al Museo Ladino di Fassa per scoprire e conoscere le tradizioni e la cultura ladina.
La conclusione del periodo si ha con l’evento più atteso del Martedì Grasso che vede la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati lungo le vie del centro.
Scopri la locandina con tutti gli eventi e le manifestazioni legate al Carnevale cliccando qui!
Serate di intrattenimento ed esibizioni freestyle a cura dei maestri della Scuola di Sci di Vigo di Fassa-Passo Costalunga e dell’imprevedibile Fassa Freestyle Team che metteranno in mostra tutto il loro talento. Nella zona di partenza della funivia del Ciampedìe sarà allestito un parco salti dove poter assistere a spettacolari evoluzioni e acrobazie sulla neve a ritmo di musica, oltre che a dimostrazioni dell’evoluzione della tecnica dello sci. In collaborazione con la Società Impianti Catinaccio.
Cerca l’uovo colorato in ogni fontana abbellita a tema pasquale, compila la mappa e consegnala alla filiale della Fassa Coop di Vigo per ricevere una dolce sorpresa!
Scopri la locandina e la cartina con tutte le fontane allestite per la Pasqua cliccando qui!
Per tutti coloro che sono desiderosi di cimentarsi con gli sci, grandi o piccini, principianti o esperti, la meta obbligata è in Piaz Massar, dove troverete l’ufficio della Scuola Italiana di Sci Vigo di Fassa-Passo Costalunga.
La scuola è specializzata nell’insegnamento ai bambini, a partire dai 4 anni, con corsi divertenti nella soleggiata Skiarea Catinaccio e coinvolgenti giochi nel Kinderpark Ciampedie, in mezzo alle Dolomiti a 2000 metri di quota!
La scuola dispone inoltre di maestri specializzati nello snowboard, nel telemark e nel freestyle; vengono organizzati corsi per adulti principianti, lezioni private e gite di un’intera giornata per sciatori provetti!
Per maggiori informazioni: www.scuolascivigo.com – info@scuolascivigo.com
P.IVA 02528450220 | Privacy | Sitemap | Impressum | Sitemap | Amministrazione trasparenza